Insegnante di tecnica e repertorio presso Accademia Chigiana di Siena, Accademia Lirica e Corale di Osimo, Accademia Verdiana di Busseto Carlo Bergonzi, Accademia Toscanini di Parma,Accademia Villa InCanto.
Ha tenuto
masterclasses a Copenhagen, Londra, Seoul, Porto Alegre, Rimini, Pesaro, Milano.
Alcuni dei suoi
allievi in carriera: Marina Rebeka, Dario Di Vietri, Salvatore Licitra, Alberto Gazale, Giuseppe Altomare, Marco Di Felice, Marco Spotti.
Concorsi vinti dai suoi allievi: Accademia di Arti e Mestieri del Teatro Alla Scala,Viotti di Vercelli, Corelli di Ancona, Belli di Spoleto,Leoncavallo di Montalto Uffugo, Aslico di Como.
Opere dirette: Lucia di Lammermoor, La Traviata, Rigoletto,Tosca Un ballo in maschera, La Bohème,Madama Butterfly, L’elisir d’amore, I puritani,Don Pasquale, Il filosofo di campagna,Verdi’s Requiem, ChunHyang.
Orchestre dirette: London Schubert Orchestra, Orchestra della RAI di Torino, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca, Orchestra Sinfonica di Porto Alegre,Orchestra Filarmonica di Constanza, Orchestra Filarmonica di Ploiesti, Orchestra del Gran Teatro di Shanghai, Orchestra Sinfonica di Seoul.
Registrazioni:“Il filosofo di campagna” Galuppi. Raidi Torino - Vivaldi, Chitarra e Orchestra, prodotta da Opera Tres e registrata dalla Sony.
Studi effettuati: Direzione d’orchestra (SergiuCelebidache, Donato Renzetti) - Canto (Carlo Bergonzi) - Piano, Organo e Composizione.
Collaborazioni con artisti quali: Franco Corelli, Carlo Bergonzi, Alfredo Kraus, Leo Nucci, Silvano Carroli, Enzo Dara, Giuseppe Taddei, Virginia Zeani, Luciana Serra, Katia Ricciarelli, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Pietro Ballo, Paoletta Marrocu.